Dossier lingua ii 2015 16 Università degli Studi di Enna ??Kore ? Facoltà di Studi Classici Linguistici e della Formazione Corso di Laurea in Lingue e Culture Moderne Insegnamento di Lingua Francese II A A - Prof ssa Loredana TROVATO loredana trovato unik
Università degli Studi di Enna ??Kore ? Facoltà di Studi Classici Linguistici e della Formazione Corso di Laurea in Lingue e Culture Moderne Insegnamento di Lingua Francese II A A - Prof ssa Loredana TROVATO loredana trovato unikore it loredana trovato yahoo it CProgramma Il corso di Lingua Francese II si propone l ? obiettivo di arricchire approfondire e professionalizzare le competenze linguistiche comunicative e culturali degli studenti tramite a lo studio della sintassi b il potenziamento delle capacità di espressione scritta-orale laboratorio di fonetica pratica della conversazione con simulazioni di situazioni comunicative in contesti familiari e lavorativi apprendimento delle tecniche di comunicazione scritta specialistica c l ? analisi apprendimento dei registri e stili comunicativi familier vs soutenu oral vs écrit d la di ?erenza tra ??norma ? e ??variazione ? e la discussione delle questioni pi? importanti del mondo francese e francofono L ? approccio alla lingua avverrà attraverso i metodi pi? attuali con riferimento in particolar modo ai metodi communicatif e actionnel Alla ?ne del corso gli studenti dovranno dimostrare il pieno raggiungimento degli obiettivi pre ?ssati dal CECR per il livello B Struttura del corso cfu Linguistique langue s de spécialité et traductologie De la théorie à la pratique docente Loredana TROVATO cfu Esercitazioni di Lingua Francese esperto linguistico Anne-Sophie ANTOINE cfu ?? In aggiunta alle ore del corso ordinario gli studenti usufruiranno delle lezioni di lettorato che si svolgeranno ogni mercoled? e saranno tenute sempre dall ? esperto linguistico ?? Benché la frequenza non sia obbligatoria essa è vivamente consigliata e stimolata attraverso prove in itinere lavori di gruppo ed esercitazioni individuali mirate Linguistique langue s de spécialité et traductologie De la théorie à la pratique Il corso della docente mira non soltanto all ? acquisizione di concetti teorici fondamentali relativi alla linguistica e alla traduttologia ma anche all ? apprendimento attivo dei lessici specialistici e dei linguaggi giovanili come ad esempio il passaggio dal texte al texto il linguaggio SMS e internet la BD la ??langue des cités ? Si studieranno inoltre le di ?erenze tra il francese standard e il francese parlato di oggi la norma e la variazione gli in ussi culturali gli apporti migratori i prestiti dalle altre lingue il verlan e l ? argot Una parte importante sarà inoltre costituita dallo studio e della pratica della traduzione attraverso esercitazioni di versione dal francese all ? italiano Un dossier distribuito all ? inizio del corso conterrà i seguenti argomenti Théorie de la langue Sujets a É crit Oral de l ? opposition à la réconciliation de la séparation à l ? entente symbiotique b La norme et la variation Des mots pour communiquer a Le langage sms b Actualité à propos de la communication électronique c Le lexique de l ? ordi nateur et de l ? internet d La langue de tous les jours et le ? parler jeune ? à travers la BD e Un argot des argots f Verlan style familier parler jeune à travers la chanson Théorie et
Documents similaires
-
19
-
0
-
0
Licence et utilisation
Gratuit pour un usage personnel Aucune attribution requise- Détails
- Publié le Jan 04, 2021
- Catégorie Industry / Industr...
- Langue French
- Taille du fichier 143.4kB