It300 user guide ITALIANO IT INTERFACCIA TELEFONICA TELEPHONE INTERFACE TELEFONSCHNITTSTELLE INTERFACE TELEPHONIQUE INTERFAZ TELEFONICO INTERFACE TELEFONICA ISTRUZIONI INSTRUCTIONS ENGLISH DEUTSCH ANLEITUNG FRANÇAIS INSTRUCTIONS ESPA? OL INSTRUCCIONES POR
ITALIANO IT INTERFACCIA TELEFONICA TELEPHONE INTERFACE TELEFONSCHNITTSTELLE INTERFACE TELEPHONIQUE INTERFAZ TELEFONICO INTERFACE TELEFONICA ISTRUZIONI INSTRUCTIONS ENGLISH DEUTSCH ANLEITUNG FRANÇAIS INSTRUCTIONS ESPA? OL INSTRUCCIONES PORTOGUÊS INSTRUÇ? ES - C CITALIANO INDICE Istruzioni per l ? installatore Istruzioni per l ? utente Generalità Avvertenze Installazione Collegamenti Programmazione - Con ?gurazione di default - Ingresso ed uscita dalle operazioni di programmazione - Programmazione codice di identi ?cazione da telefono - Programmazione codice di identi ?cazione da alimentatore - Modalità riconoscimento ash - Intercettazione ash - Ripristino della con ?gurazione di default Caratteristiche tecniche Toni e ritmi - Toni di segnalazione - Ritmi di chiamata Glossario Funzioni - Chiamata su linea urbana - Risposta alle chiamate in arrivo - Risposta a chiamata da posto esterno ed apertura della porta - Autoinserimento su posto esterno - Cambio interlocutore - Chiamata portiere - Comando ausiliario luce scale da telefono - Disabilitazione avviso acustico di chiamata in arrivo - Accesso ai servizi Telecom DTMF - Funzioni ottenibili con l ? utilizzo del telefono bpt e con telefoni standard CITALIANO GENERALITÀ L ? interfaccia telefonica permette il collegamento di un apparecchio telefonico alla linea videocitofonica e citofonica serie Permette l ? utilizzo oltre al telefono bpt di normali apparecchi telefonici decadici o DTMF cordless segreteria telefonica modem ecc Per impianti videocitofonici gli apparecchi telefonici non bpt devono essere collegati tramite un ?ltro separatore L ? apparecchio consente anche di inviare chiamate ad un centralino di portineria e di comandare l ? apriporta luci scale centralizzato ecc L ? apparecchio é realizzato in un contenitore DIN a moduli Funzioni base ? Accesso diretto alla linea urbana ? Collegamento al sistema videocitofonico serie con funzione di autoinserimento ? Collegamento al sistema citofonico con segreto di conversazione ? Comunicazione telefonica anche in mancanza di alimentazione da rete ? Chiamata diversi ?cata da posto esterno centralino di portineria e linea telefonica ? Messa in attesa comunicazione urbana citofonica ? Protezione linea telefonica ? Programmazione dell ? apparecchio mediante telefono ? Alimentazione da rete elettrica CITALIANO AVVERTENZE Leggere attentamente le avvertenze contenute nel seguente manuale in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza d ? uso d ? installazione e manutenzione Dopo aver tolto l ? imballaggio assicurarsi dell ? integrità dell ? apparecchio Gli elementi dell ? imballaggio sacchetti in plastica polistirolo espanso ecc non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo Lo smaltimento degli imballi deve essere e ?ettuato nel rispetto delle norme vigenti L ? esecuzione dell ? impianto deve essere rispondente alle norme di sicurezza vigenti Non far passare i cavi telefonici in percorsi comuni a quelli dei cavi elettrici Installare il centralino in ambienti non polverosi lontano da apparecchiature che possano generare disturbi elettrici di alta frequenza quali saldatrici motori elettrici forni a microonde condizionatori d ? aria ecc E ? opportuno prevedere a monte dell ? alimentatore un appropriato interruttore di sezionamento e protezione Prima di collegare l ? apparecchio accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli della
Documents similaires










-
34
-
0
-
0
Licence et utilisation
Gratuit pour un usage personnel Aucune attribution requise- Détails
- Publié le Jan 05, 2023
- Catégorie Industry / Industr...
- Langue French
- Taille du fichier 204kB