Challenge proposte per una sfida
Giancarlo Cotta Ramusino Challenge Proposte per una s ?da ? C CChallenge Proposte per una s ?da ? CAttribuzione - Non commerciale - Non opere derivate Tu sei libero ? di riprodurre distribuire comunicare al pubblico esporre in pubblico rappresentare eseguire e recitare quest'opera Alle seguenti condizioni Attribuzione Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha dato l'opera in licenza Non commerciale Non puoi usare quest'opera per ?ni commerciali Non opere derivate Non puoi alterare o trasformare quest'opera né usarla per crearne un'altra ? Ogni volta che usi o distribuisci quest'opera devi farlo secondo i termini di questa licenza che va comunicata con chiarezza ? In ogni caso puoi concordare col titolare dei diritti d'autore utilizzi di quest'opera non consentiti da questa licenza Le utilizzazioni consentite dalla legge sul diritto d'autore e gli altri diritti non sono in alcun modo limitati da quanto sopra Per leggere una copia della licenza visita il sito web http creativecommons org licenses publicdomain o spedisci una lettera a Creative Commons Nathan Abbott Way Stanford California USA Challenge - Proposte per una s ?da ? Giancarlo Cotta Ramusino ha elaborato il testo e gli scarabocchi in esso contenuti Stefano Sandri ha creato i disegni quelli belli a tutta pagina Laura Galimberti ha contribuito nella sintesi del testo Pietro Giandini ha disegnato gli strumenti di misura topogra ?ci Questa prima versione è stata ultimata nel Giugno CINDICE Indice ?? Presentazione ?? Zul? ?? Introduzione Capitolo Perché il Challenge Le motivazioni alla base del Challenge perché proporlo quali sono le scelte metodologiche e scout I concetti di base scouting s ?da competizione Caratteristiche dell ? esperienza e confronto con altre esperienze Capitolo Per gli organizzatori - Gli elementi di base Capitolo rivolto a coloro che pensano l ? evento le scelte organizzative che stanno alla base della proposta I personaggi coinvolti ai vari livelli chi sono i partecipanti e chi sono gli organizzatori Come preparare il percorso la scelta della data l ? ambientazione la sicurezza e le domande per la veri ?ca Capitolo Per i maestri dei novizi Gli aspetti di competenza dei maestri dei novizi la proposta e gli elementi del metodo La preparazione del noviziato all ? evento come adottare lo strumento metodologico impresa Capitolo Per le novizie e i novizi Perché partecipare alcuni elementi di stile come prepararsi Qualche suggerimento sull ? equipaggiamento bastoni per camminare alcuni strumenti topogra ?ci Capitolo Organizzazione Elementi dell ? organizzazione Pernottamento come e dove orari cibo lancio cartogra ?a trasporti simbolo segreteria modalità di adesione indicazioni di percorso codice della strada servizio scopa collaborazioni richiesta di collaborazione stampa locale comunicazioni interne diagramma di usso preparazione esempio di programma schema sequenza eventi Capitolo Valutazione prove e classi ?ca La scelta di applicare o non applicare la classi ?ca quali criteri seguire il conteggio dei tempi di percorrenza alcune modalità di calcolo del punteggio Capitolo Conduttori prove Come si possono organizzare i conduttori delle prove quali sono i loro compiti CCapitolo Squadre Come
Documents similaires
![](https://b3c3.c12.e2-4.dev/disserty/uploads/preview/11701947460vkdiblylj04pifww60wy8lav3f3gmbid21ob6rjnybp9cx9iledbr85pl2y3bp8fif9x4yywfnrd7qzc0znzjgf7r3ioq3w56dma.png)
![](https://b3c3.c12.e2-4.dev/disserty/uploads/preview/PCtGE7S7BEiJR4nKCYJ1FJ5461ZAp6RVAFMSQS489TXRmoSYtYCIp9SXp2czTtykFmVW2zHYBDKNKh2iwVBJumlf.png)
![](https://b3c3.c12.e2-4.dev/disserty/uploads/preview/CYgThlGapuYukVB6NmDIjKT6ErTocpbhOmkxjGr29oEZR1Scg8f2rc0iTGqNyQYNatvKbkDidfsQSP2D2ISea1AB.png)
![](https://b3c3.c12.e2-4.dev/disserty/uploads/preview/11701926126jfxgkcbbusypldwfbrrqecbnoqoea1g3q6dpfo2ovy8i45uov3dwfkxlqlbkwmsy1rte3buyh8rpuhie6kpryvmhadu0wbsltqnc.png)
![](https://b3c3.c12.e2-4.dev/disserty/uploads/preview/L9z4oh84jc8NAx7GsXh0ohReyJyvgOqQj8ZMNUhKc0buZMJj5T5cwCI70nhufzRGLQg9d9JpxJITB8GxPXZc4IJY.png)
![](https://b3c3.c12.e2-4.dev/disserty/uploads/preview/ZPvNGHzHZHRWo2OW9ASpdrsnENJSOdutzhWFCIcOMUlQwWiy1SWgqn5VlaffOyHwQP0jiPSHEum3me7mOuca8DYN.png)
![](https://b3c3.c12.e2-4.dev/disserty/uploads/preview/Lx9t5xVI6qYpx5cZx5CTLtA6e2w3Cdhpp0eUX1S0AHPtG1tz1XwlWFncIiRY66unEVEQfJlg6i0Qw70RXelbWlgP.png)
![](https://b3c3.c12.e2-4.dev/disserty/uploads/preview/2VeNYACuZdfNvcA1IDzjDRiikqVKpXprUBBF5bDEcvcpC27fllpcvaqKyulgM9TFZxM33SPZwka15lLsqEpjvdjf.png)
![](https://b3c3.c12.e2-4.dev/disserty/uploads/preview/9tGHtZzjaMN5Q5SoLcmckWCk17lpujNEbLT8BVJNFJxdQ9m36H8wDl5cORERNhBRJGwL2eq4PBLynOyzsyl5QVw4.png)
![](https://b3c3.c12.e2-4.dev/disserty/uploads/preview/117018256885q0tkidjihra6t1zpdoes4by9txlikiqm9zd2swtty02ljmsyzgxd2kairsec3kheolgnlhkx0fsqo0p8ycu5zcl0ocijgqat5fv.png)
-
32
-
0
-
0
Licence et utilisation
Gratuit pour un usage personnel Aucune attribution requise- Détails
- Publié le Jan 20, 2021
- Catégorie Geography / Geogra...
- Langue French
- Taille du fichier 507.6kB