Bakalarska prace Masarykova univerzita Filozo ?cká fakulta Ústav románsk? ch jazyk a literatur Italsk? jazyk a literatura Bc Marta Schlemmerová L ? interferenza linguistica i francesismi nella lingua settoriale della moda Bakalá ská diplomová práce Vedouc
Masarykova univerzita Filozo ?cká fakulta Ústav románsk? ch jazyk a literatur Italsk? jazyk a literatura Bc Marta Schlemmerová L ? interferenza linguistica i francesismi nella lingua settoriale della moda Bakalá ská diplomová práce Vedoucí práce PhDr Jan Pavlík Brno CProhla ?uji e jsem bakalá skou diplomovou práci vypracovala samostatn ? za pou ití pouze uveden? ch pramen a e ti ?t ?ná verze práce p esn ? odpovídá verzi elektronické V Brn ? dne kv ?tna CCht ?la bych pod ?kovat svému vedoucímu práce PhDr Janu Pavlíkovi za cenné rady a p ipomínky a za ve ?ker? ?as kter? mi v souvislosti s touto prací v ?noval Mé dík pat í také mé rodin ? p átel m a spolubydlícím za ve ?keré povzbuzování a podporu CINTRODUZIONE I L ? INTERFERENZA LINGUISTICA I L ? interferenza come fenomeno linguistico I Prestiti linguistici II LA LINGUA SETTORIALE DELLA MODA III FRANCESISMI NELLA LINGUA SETTORIALE DELLA MODA III Descrizione del metodo di lavoro III L ? elenco dei francesismi III a I sostantivi III b Gli aggettivi III c Le locuzioni III L ? analisi dei francesismi III a L ? adattamento fonetico III b L ? adattamento gra ?co III c L ? adattamento morfologico III d Osservazioni semantiche III e Altre osservazioni CONCLUSIONE Bibliogra ?a Dizionari Fonti elettroniche CINTRODUZIONE Una lingua nazionale che subisce l ? in uenza da parte di un ? altra lingua e di un ? altra cultura la ri ette sempre anche nel suo lessico Dato che il francese ha molto in uito sulla lingua italiana e che in vari settori la Francia giocava un ruolo molto importante non sorprende un numero abbastanza elevato di francesismi in italiano La presente tesi viene dedicata ai francesismi presenti attualmente nel linguaggio della moda il termine medesimo di moda essendo un francesismo al loro stato e alle tendenze relative a essi per vedere ?no a quale punto il francese ha in uenzato il lessico italiano della moda Prima di elencare descrivere ed analizzare le singole parole trovate nelle riviste di moda si tratterà sinteticamente il fenomeno dell ? interferenza linguistica seguendo il ragionamento di Leonard Bloom ?eld e del suo Language e si de ?niranno e spiegheranno i termini riguardanti il suddetto fenomeno Poiché nella lingua italiana non esiste una classi ?cazione unanima del linguaggio della moda si avvicinerà l ? intervento di Alberto Sobrero che si è interrogato sul tema delle lingue speciali e del loro lessico La seconda parte del lavoro sarà costituita dal glossario dei francesismi di moda elaborato in base ai testi tratti dalle riviste Donna Moderna Elle e Vogue Le singole voci contengono la loro descrizione linguistica ed etimologica Seguirà l ? analisi con cui si evidenzieranno le maggiori tendenze dei prestiti menzionati nel glossario Leonard Bloom ?eld Language New York Henry Holt and Company CI L ? INTERFERENZA LINGUISTICA I L ? interferenza come fenomeno linguistico Il fatto dell ? in uenza semplice o reciproca tra due lingue si chiama interferenza linguistica Prima
Documents similaires










-
32
-
0
-
0
Licence et utilisation
Gratuit pour un usage personnel Aucune attribution requise- Détails
- Publié le Jul 19, 2022
- Catégorie Geography / Geogra...
- Langue French
- Taille du fichier 128.7kB