E021001C 07/10/02 ISTRUZIONI D’USO TIMER IM9 TIMER IM9 COIN OP USER’S GUIDE TIM
E021001C 07/10/02 ISTRUZIONI D’USO TIMER IM9 TIMER IM9 COIN OP USER’S GUIDE TIMER IM9 COIN OP TIMER IM9 MANUEL D’UTILISATION ELECTRONIQUE IM9 ELECTRONIQUE IM9 COIN OP BEDIENUNGSANLEITUNG STEUERUNG IM9 MÜNZGESTEUERTER TIMER IM9 INSTRUCIONES DE UTILIZO TIMER IM9 TIMER IM9 COIN OP IMESA S.p.A. Via degli Olmi 22 31040 Cessalto (TV), Italia tel. +39.0421.468011 fax +39.0421.468000 www.imesa.it E021001C 07/10/02 2 INDICE INDEX 1. Contenuto del manuale pag. 3 1. Introduction pag. 10 2. Norme di sicurezza pag. 3 2. Safety precautions pag. 10 3. Responsabilità del costruttore pag. 3 3. Manufacturer’s liability pag. 10 4. Conoscere il timer IM9 pag. 3 4. The IM9 timer pag. 10 5. Come selezionare un programma pag. 3 5. How to select a program pag. 10 6. Come avviare il programma pag. 4 6. How to start a program pag. 11 7. I detersivi pag. 4 7. Detergents pag. 11 8. L’avanzamento rapido e lo stop pag. 4 8. Fast advance and stop pag. 11 9. Il “cool down” pag. 5 9. The “cool down” pag. 12 10. Il “no spin” pag. 5 10. “No spin” pag. 12 11. L’ammollo pag. 5 11. The soaking pag. 12 12. Carico d’acqua aggiuntivo pag. 5 12. Additional water load pag. 12 13. Come aprire l’oblò pag. 5 13. How to open the door pag. 12 14. Conoscere il timer IM9 COIN OP pag. 6 14. Acquaintance to coin-op IM9 pag. 13 15. Programmazione di IM9 COIN OP pag. 6 15. Programming coin-op IM9 pag. 13 16. Programmi inseriti pag. 6 16. Washing programs pag. 13 17. I messaggi del display pag. 7 17. Display messages pag. 14 18. Calibrazione del pressostato pag. 9 18. Depressor transducer gauging pag. 15 INDEX INHALTSVERZEICHNIS Seite 1. Introduction pag. 16 1. Über diese Anleitung 23 2. Normes de sûreté pag. 16 2. Sicherheitshinweise 23 3. Responsabilité du constructeur pag. 16 3. Verantwortlichkeit des Herstellers 23 4. Connaître le timer IM9 pag. 16 4. Elektronischer Timer IM9 23 5. Comme sélectionner un programme pag. 17 5. Programmwahl 23 6. Comme démarrer le programme pag. 17 6. Programmstart 24 7. Les détergents pag. 18 7. Waschmitteldosierung 24 8. L’avancement rapide et le stop pag. 18 8. Vorwärtsstufe und Stopp 24 9. Le “cool down” pag. 18 9. “Cool down”/Abkühlung 25 10. Le “no spin” pag. 18 10.No spin ”keine Schleuder” 25 11. Faire tremper le linge pag. 19 11. Das Einweichen 25 12. Charge d’eau additionnelle pag. 19 12. Zusätzlicher Wassereinlauf 25 13. Comme ouvrir le hublot pag. 19 13. Öffnung des Bullauges 25 14. Connaître le timer IM9 COIN OP pag. 19 14. Der Münzgesteuerte Timer IM9 26 15. Programmation de IM9 COIN OP pag. 19 15. Die Programmierung des 16. Programmes présentes pag. 20 Münzgesteuerten Timer IM9 26 17. Les messages du display pag. 21 16. Die gespeicherten Programme 27 18. Calibration pressostat pag. 22 17. Auflistung der Aufschriften 27 18. Kalibrieren des Drückwächters 29 INDICE 1. Introduccion pag. 30 2. Precauciones de seguridad pag. 30 3. Responsabildad del constructor pag. 30 4. Conocer el timer IM9 pag. 30 5. Como selecionar un programa pag. 31 6. Como poner en marcha el programa pag. 31 7. Los detergentes pag. 32 8. El advance rapido y el stop pag. 32 9. El “cool down” pag. 32 10. El “no spin” pag. 32 11. El remojo pag. 33 12. Cargo agua adicional pag. 33 13. Coma abrir el hubo pag. 33 14. Conocer el timer IM9 COIN OP pag. 33 15. Programación de IM9 COIN OP pag. 33 16. Programas insertados pag. 34 17. Los mensajes del display pag. 35 18. Calibrado del pressostato pag.36 E021001C 07/10/02 3 1. CONTENUTO DEL MANUALE Il presente manuale è dedicato all’uso di lavatrici industriali ad acqua. E’ redatto in considerazione delle direttiva comunitarie vigenti. Le informazioni sono indirizzate all’utilizzatore, il quale dovrà essere certo di averle comprese pienamente prima di operare sulla macchina. Il manuale d’uso deve essere sempre disponibile, per la consultazione. Nel caso di smarrimento o danneggiamento, richiedere al costruttore un nuovo manuale. Il costruttore non risponde delle conseguenze derivanti da un uso incauto della macchina dovuto ad una mancata o incompleta lettura del presente manuale. Il fabbricante si riserva di modificare le specifiche menzionate in questo manuale o le caratteristiche di ciascuna macchina. Alcune figure di questo manuale possono riportare particolari che risultano parzialmente diversi da quelli assemblati sulle macchine. Disegni e dati tecnici potranno essere modificati senza preavviso. 2. NORME DI SICUREZZA Il mancato rispetto delle seguenti norme di sicurezza può causare danni alle persone, cose e animali. L’installazione e la manutenzione delle macchine descritte in questo manuale devono essere fatte da personale autorizzato che conosca il prodotto ed il rispetto delle norme europee sull’installazione delle macchine industriali. La destinazione d’uso delle lavatrici industriali qui descritte è il lavaggio professionale di indumenti e biancheria: è perciò vietata qualsiasi altra destinazione d’uso se non è stata preventivamente autorizzata in forma scritta dal costruttore. Non avvicinarsi alla macchina con prodotti combustibili o infiammabili onde evitare rischio di incendi e di esplosioni. Seguire sempre con molta cura le istruzioni di lavaggio riportate su ciascun capo di biancheria. E’ vietato l’uso della macchina ai minori di anni 14. Collegamenti supplementari alla macchina dall’esterno, non eseguiti a regola d’arte sollevano il costruttore da ogni responsabilità Si ricorda che alla fine della giornata lavorativa, la macchina deve essere completamente disalimentata. Chiudere perciò le saracinesche dell’acqua e del vapore, eventuali rubinetti del gas, e l’interruttore generale previsti dall’Installatore a monte della macchina. Queste avvertenze non coprono tutti i possibili rischi. L’utilizzatore deve perciò procedere con la massima cautela nel rispetto delle norme. 3. RESPONSABILITA’ DEL COSTRUTTORE Le istruzioni riportate in questo manuale non sostituiscono ma integrano gli obblighi per il rispetto della legislazione vigente sulle norme di sicurezza ed antinfortunistica. Con riferimento a quanto riportato in questo manuale, il costruttore declina ogni responsabilità in caso di: uso della macchina contrario alle leggi comunitarie sulla sicurezza e sull’antinfortunistica. errata installazione della macchina. mancata manutenzione periodica e programmata mancata o errata osservanza delle istruzioni fornite dal manuale. difetti di tensione e di alimentazione di rete. modifiche alla macchina non autorizzate. utilizzo della macchina da parte di personale non autorizzato. 4. CONOSCERE IL TIMER IM9 Il timer elettronico IM9 è di facile utilizzo. In esso sono memorizzati sei programmi facilmente selezionabili tramite i sei tasti di selezione a sinistra del display. Al centro vi sono i tasti di funzione, per avviare i programmi, eseguire un avanzamento veloce e aprire l’oblò. Sempre al centro sono disposti i tasti di opzione, per poter realizzare il cool down alla fine dei lavaggi o per eliminare una o più centrifughe di un programma. Sulla destra vi sono invece i led che identificano il tipo di ciclo in corso. 5. COME SELEZIONARE UN PROGRAMMA Quando la macchina è ferma ed in attesa di essere caricata, sul display scorre la scritta “PORTA APERTA”. Si proceda al caricamento della biancheria. Concluso il caricamento, si chiuda l’oblò. Sul display appare la scritta “SELEZIONA PROG”. Selezionare il programma E021001C 07/10/02 4 desiderato premendo il relativo tasto. Se si desidera ad esempio selezionare il programma 1, si prema il tasto numero 1 come in figura. A display appare la scritta “PR 1” e la macchina si predispone alla partenza. Se si desidera cambiare la propria scelta, premere il pulsante relativo al programma desiderato. Ogniqualvolta si seleziona un programma con l’apposito tasto, il display riporta la scelta fatta: “PR 2”, “PR 3”, “PR 4” etc. Sulla destra della tastiera si accendono i led dei cicli che compongono il programma selezionato. In questo modo è possibile capire se un programma contiene o meno i cicli di prelavaggio, lavaggio, risciacquo e centrifuga. Contemporaneamente, nella parte bassa della tastiera, vengono ricordati quali saranno i detersivi richiesti durante l’esecuzione del programma (si veda il par. 7). Durante l’esecuzione del programma, nella versione coin op, appare a display un conto alla rovescia che informa l’Utente sul tempo mancante al completamento del programma. 6. COME AVVIARE IL PROGRAMMA Dopo aver chiuso l’oblò e mentre il display visualizza il programma scelto (ad esempio “PR 1”), è possibile avviare il programma, premendo il pulsante di “START”. Il programma viene così avviato. A display appare la temperatura all’interno del cestello espressa in gradi (ad esempio “ 26° ”). Durante il funzionamento, ogni quaranta secondi, il display visualizza quale è il programma in corso (ad esempio “PR 1”). I led evidenziati nella figura precedente, in fase di esecuzione del programma, consentono di capire esattamente quale ciclo è in corso. Esempi: durante la prima centrifuga, il relativo led esegue un lampeggio, intervallato da una lunga pausa di spegnimento; durante la seconda centrifuga, il relativo led esegue due lampeggi, intervallati da una lunga pausa di spegnimento; durante il primo risciacquo, il relativo led esegue un lampeggio, intervallato da una lunga pausa di spegnimento; e così via. Tutti i cicli del programma possono essere perciò individuati in fase di esecuzione, utilizzando la stessa logica. 7. I DETERSIVI Quando viene uploads/Geographie/ imesa-timer-im9-users-guide.pdf
Documents similaires










-
35
-
0
-
0
Licence et utilisation
Gratuit pour un usage personnel Attribution requise- Détails
- Publié le Oct 04, 2022
- Catégorie Geography / Geogra...
- Langue French
- Taille du fichier 0.2878MB